maggio 2024

SIENA

 

CONSULTA IL PROGRAMMA  

Perchè SmC ?

Si parla molto di cultura della sicurezza ma non è detto che se ne parli sempre con piena consapevolezza. Cosa significa cultura della sicurezza? Come mai, a fronte di sforzi normativi e formativi si continua a morire sul lavoro con numeri così impressionanti?
Ecco noi non abbiamo la presunzione di fornire una risposta ma cerchiamo di dare più informazioni possibile, di trasmettere più esperienze possibile, di far incontrare il mondo delle Istituzioni con i cittadini, in platea e sul palco, anche tramite testimonianze ad ampio spettro ed intrecciando il tutto con eventi di natura culturale. 
La corretta definizione di cultura della sicurezza per noi di CANTIEREPRO consiste nel mettere insieme dunque il mondo della cultura e quello della safety e proporre spunti di riflessione a tutti i cittadini.

Edizione 2024

La nuova edizione sarà caratterizzata come sempre da eventi di sensibilizzazione della cittadinanza, con corner espositivi sul mondo della comunicazione e della sicurezza sul lavoro, che si svolgeranno presso la nostra nuova sede in Strada del Petriccio e Belriguardo 20 a Siena ed in modo itinerante in alcune location della città.
Il tutto si intreccerà con appuntamenti su temi specifici legati al mondo della sicurezza sul lavoro, con vere e proprie masterclass dedicate agli addetti ai lavori che avranno, come sempre, carattere formativo ed informativo.
Nei prossimi mesi seguiranno costanti aggiornamenti di dettaglio per tenervi sempre aggiornati.

 

Chi siamo

CantierePro S.r.l. svolge attività di consulenza in cantiere sul tema della construction e della sicurezza nei ruoli di C.S.P., C.S.E., manager eventi temporanei, Responsabile Lavori e Safety manager. Oltre a questo si occupa di comunicazione sul tema della sicurezza sul lavoro, con la testata giornalistica cantierepro.com e il magazine safetyfactory.it che culmina nell’evento annuale SAFETY meets CULTURE.

PRESS Novità

COMUNICATO STAMPA 

Comitato Scientifico 2024 (in aggiornamento)

1

Bruno GIORDANO

(Presidente del Comitato)

Magistrato di Cassazione

foto articolo cantierepro (6)

Alessio CENCIONI

CEO Cantierepro S.r.l.

2

Matteo ARIANO

Presidente Fondazione Prof. Massimo D’Antona

8

Danilo G.M. DE FILIPPO

ITL Siena

becattini

Lapo BECATTINI

Studio Legale

Odescalchi-Becattini-Andresano

foto articolo cantierepro (60)

Giacomo ENIA

Consulente del Lavoro

I nostri Ospiti (2023)

1-230x230

Bruno GIORDANO

Magistrato di Cassazione

anna-marras

Anna MARRAS

Socia EdiliziAcrobatica S.p.a.

layout loghi patrocinio safety meets culture (18)

Danilo DADDA

CEO Vanoncini Spa
layout loghi patrocinio safety meets culture (1)

Gherardo COLOMBO

Scrittore ed ex Magistrato

4

Valeria FEDELI

già Senatrice della Repubblica

già Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

layout loghi patrocinio safety meets culture

Gianni ROSAS

Direttore dell’Ufficio OIL per Italia e San Marino

layout loghi patrocinio safety meets culture (16)

Carlo TRESTINI

(Relazioni Industriali e Affari Sociali)
simone

Simone MUZIO

Resp. Tecnico

EdiliziAcrobatica S.p.a.

layout loghi patrocinio safety meets culture (9)

Michele CANNONI

Responsabile Commerciale di EA Monumenti
CERULLO

Marco CERULLO

 Responsabile progetto EA Monumenti

layout loghi patrocinio safety meets culture (17)

Isidoro FINUCCI

Responsabile Acquisti presso Acquedotto del Fiora S.p.A.

layout loghi patrocinio safety meets culture (13)

Cristiana MOLIN

gioia cresti

Gioia CRESTI

Co-owner Fattoria Carpineta Fontalpino
layout loghi patrocinio safety meets culture (1)

Francesco GAUDINI

Presidente Ordine Ingegneri SI
layout loghi patrocinio safety meets culture (5)

Massimiliano PETTORALI

Presidente
Collegio Geometri SI
layout loghi patrocinio safety meets culture (6)

Evelyn PEREIRA

Founder TAKEVE
layout loghi patrocinio safety meets culture (15)

Anna BIANCO

Presidente
Ordine Architetti SI
layout loghi patrocinio safety meets culture (14)

Moreno GIARDINI

Presidente
Collegio Periti SI
layout loghi patrocinio safety meets culture (11)

Pierpaolo GIANNINI

EHS&S Lead Rosia and Siena sites – GSK
layout loghi patrocinio safety meets culture (10)

Eleonora MANNUCCI

Resp. Sistema di Gestione Ambiente e Sicurezza GSK Siena and Rosia sites
layout loghi patrocinio safety meets culture (2)

Andrea SAMMURI

Direttore ITL Siena
layout loghi patrocinio safety meets culture (3)

Benedetta CAPALBI

HSE Manager EdiliziAcrobatica

layout loghi patrocinio safety meets culture (4)

Caterina SPAGNOLLI

Head ADV Sales Awin Italia

layout loghi patrocinio safety meets culture (5)

Florindo OLIVERIO

Segretario Nazionale FP CGIL

layout loghi patrocinio safety meets culture (6)

Lucia SECCHI TARUGI

Consigliera Provinciale di Parità – Provincia di Siena
layout loghi patrocinio safety meets culture (7)

Daniela CANTISANI

Avvocatessa – Studio Galgano

layout loghi patrocinio safety meets culture (15)

Roberto CHIAPPONE

Presidente ANMIL Siena

IMG-20230208-WA0002

Angela ABBADESSA

Presidente Conf. Italiana Archeologi

IMG-20230208-WA0001

Angela Clara INFARINATO

Vice Pres. Conf. Ita. Archeologi

layout loghi patrocinio safety meets culture

Gaetano BATTAGLINI

ITL Siena – Resp. Processo Vigilanza

layout loghi patrocinio safety meets culture (20)

Massimo BETTI

Dirigente Provincia di Siena
layout loghi patrocinio safety meets culture (22)

Stefano CERRETANI

Ente Senese Scuola Edile

layout loghi patrocinio safety meets culture (3)

Lida RICCI

Attrice

layout loghi patrocinio safety meets culture (2)

Jacopo CECCARELLI

Consorzio Agrario Siena

HR manager

layout loghi patrocinio safety meets culture (19)

Paolo CECCOTTI

Dirigente Comune di Siena

layout loghi patrocinio safety meets culture (21)

Massimiliano PAGNI

Resp. Divisione Tecnica

UniSI

con il contributo di

Con il Patrocinio (2023)

Media Partner

Edizione 2023

Edizione 2022

Edizione 2021

Come Raggiungerci

IN TRENO

Il Complesso Museale Santa Maria della Scala si trova nel pieno centro storico della città di Siena, di fronte al Duomo, all’interno della Z.T.L.

Fermata Alta Velocità più vicina Firenze Santa Maria Novella, da lì è possibile raggiungere Siena con treni locali o con il pullman (la stazione bus si trova entro 3 minuti a piedi dalla Stazione Firenze SMN).

*via treno locale si raggiunge la Stazione di Siena, da cui è possibile raggiungere a piedi il Complesso Museale Santa Maria della Scala in 30 minuti. Davanti all’uscita principale della Stazione sono presenti le fermate dei mezzi pubblici, per raggiungere il centro della città.

*via bus è possibile scendere al capolinea direttamente al limitare del centro storico.

IN AUTO

Il Complesso Museale Santa Maria della Scala si trova nel pieno centro storico della città di Siena, di fronte al Duomo, all’interno della Z.T.L. Posteggi auto consigliati:

  • parcheggio tufi (non a pagamento) da cui è possibile prendere facilmente il bus che accede direttamente al centro della città in 5 minuti. Si raggiunge il Complesso Santa Maria della Scala con fermata piazza postierla e 1 minuto a piedi.
  • parcheggio il campo (a pagamento) da cui è possibile raggiungere il Complesso Santa Maria della Scala in 5 minuti a piedi.

Contattaci

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

eventi@cantierepro.com

Whatsapp Logo Icona Di - Grafica vettoriale gratuita su Pixabay 3519802050

SEGRETERIA CONCORSO “SAFETY FACTORY CHALLENGE”

challenge@safetyfactory.com

UFFICIO STAMPA

niccolo.bacarelli@robespierreonline.it – +39 057742984